È finito il servizio ferroviario nella stazione di Firenze Porta al Prato.

Sono lontani i giorni in cui, nel 2008, questa piccola stazioncina veniva inaugurata con una cerimonia fin troppo grande rispetto a quanto non sia effettivamente stata la storia di questo impianto, sorto sulle ceneri della stazione Leopolda, e con collegamenti ogni 2 ore da e per Empoli.

Un servizio che però non si è mai affermato e che il 10 settembre 2022 vede la sua fine in favore di una trasformazione in tramvia che sfrutterà la sede ferroviaria che verrà dismessa.

L'ultimo giorno di Firenze Porta al Prato si è svolto assai in sordina, come se fosse un giorno qualunque, nessun avviso in bacheca dell'imminente chiusura del servizio ma solo dei rari annunci vocali.

Da oggi, 12 settembre, i treni di questa relazione sono attestati a Firenze Castello.

L'ultima partenza dal binario 1 di questa stazione munita di due soli binari di testa, è per il Regionale 18193 effettuato con il "Jazz" di Trenitalia ETR 425 n.109, uno dei sei treni muniti di rastrelliere per le biciclette acquistato dalla DPR Toscana che parte in perfetto orario alle 18:48.

Dopo che il treno ha lasciato il binario, il segnale si è fatto un'ultima volta rosso e alle 19:45 si sono chiusi per l'ultima volta i cancelli della stazione.

Dalla prossima settimana si metteranno le basi di un nuovo ciclo, si continuerà a sferragliare fuori dalla Leopolda ma saranno mezzi più piccoli, frequenti ed utili agli spostamenti di cittadini e turisti.

Testo, foto e video di Salvatore Romano d'Orsi

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia