Lunedì prossimo entreranno in funzione lungo la linea Brescia-Parma i nuovi treni "Colleoni" di Trenord.

La conferma è arrivata dal sindaco di Casalmaggiore Filippo Bongiovanni che riporta una nota di Trenord: "Dal prossimo 12 settembre, sulla linea Brescia-Parma, che serve anche il suo Comune, entrerà in servizio il nuovissimo treno Colleoni con motore ibrido diesel-elettrico. Progressivamente, nelle prossime settimane, l’intera flotta della linea sarà sostituita e le storiche ALn 668 verranno accantonate".

Acquistati nell’ambito di un ampio piano d’investimento compiuto da Regione Lombardia, per il tramite del Gruppo FNM, i "Colleoni" sono composti da tre carrozze per un totale di 168 sedili.

Hanno posti per le biciclette, spazi per le persone a mobilità ridotta, schermi di informazione e sono dotati di prese elettriche e usb per ogni seduta.

Oltre a migliorare il comfort offerto ai passeggeri, i Colleoni "consentiranno di ottenere migliori performance — pari al 20 % in più di accelerazione — e benefici per l’ambiente. Rispetto alla flotta attuale, i nuovi treni consumano il 30 % di carburante di meno e consentono una riduzione di emissioni di CO2 pari a 12.400 tonnellate all’anno".

La prima corsa commerciale sarà con il treno 25921 in partenza da Brescia alle 9:46 e arrivo a Parma alle 11:49, sul quale dovrebbero trovare posto anche le autorità.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia