Una figuraccia mondiale che certifica ancora una volta come almeno una parte del mondo del calcio sia distaccato dalla realtà.

Durante la conferenza stampa del Paris Saint Germain alla vigilia della sfida di Champions League contro la Juventus, un siparietto è finito tra le risate anziché, come avrebbe dovuto, lasciare perplessi.

Protagonisti della vicenda sono stati Kylian Mbappé e Cristophe Galtier, rispettivamente la stella indiscussa e l'allenatore della squadra della capitale francese, che soltanto due giorni prima aveva giocato una partita di campionato a Nantes, città distante circa 385 chilometri da Parigi.

Per l'occasione, il PSG aveva deciso di viaggiare in aereo, come dimostrato da un video pubblicato in rete dal "nostro" Marco Verratti.

Il contenuto non è sfuggito agli occhi di Alain Krakovitch, direttore di una filiale delle ferrovie francesi SNCF, che non si è trattenuto commentando l'accaduto con un tweet: "Parigi-Nantes è una tratta da meno di due ore in TGV. PSG, vi ri-ri-rinnovo la nostra offerta di un TGV adattato alle vostre specifiche esigenze che risponde ai nostri interessi comuni: sicurezza, rapidità, servizi e mobilità sostenibile".

Un intervento che lascia intendere come la proposta sia già stata fatta più volte al club parigino e che è stato ripreso in conferenza stampa da un giornalista che ha domandato ai due rappresentanti della società se il tema dello spostamento fosse stato trattato tra i giocatori.

Purtroppo, la risposta è stata agghiacciante. Dopo qualche secondo di imbarazzo, nel silenzio generale, Mbappé scoppia a ridere di fronte ai giornalisti, lasciando poi la parola a Galtier, apparentemente più serio e composto: "Perdonami, non mi aspettavo questa domanda. Per essere onesto con te, stamattina abbiamo parlato con la società che organizza i nostri spostamenti per sapere se è possibile viaggiare in barca a vela".

Una risposta che oltre a non far ridere rappresenta una fotografia impietosa di almeno una parte del mondo del calcio attuale, che dovrebbe essere sensibile verso temi come il cambiamento climatico e la mobilità sostenibile e che invece appare totalmente distaccato dalla realtà, a tal punto da trovare tanto divertente la proposta di preferire il treno all'aereo.

A sottolineare la figuraccia fatta da Galtier e Mbappé ci ha pensato anche Greenpeace Francia, con alcuni attivisti accorsi davanti allo stadio del PSG proprio con il carro a vela "richiesto" dall'allenatore francese e una serie di cartelli, come "Non è più tempo di ridere del clima", "Clima: siate degli esempi!" o ancora "PSG: cartellino rosso climatico".

A mettere una toppa nemmeno troppo convinta ci ha pensato lo stesso Galtier nella conferenza stampa successiva al match: "Non devo chiedere scusa, è stata una battuta di cattivo gusto, ma credetemi: al club, siamo tutti interessati al tema del clima".

Parole, per ora, solo vuote parole. Eppure basterebbe prendere esempio dai club italiani che spessissimo si muovono in treno per andare in trasferta anche in considerazione del fatto che la rete AV francese non ha nulla da invidiare a quella italiana.

Fonte ohga.it

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia