Un portavoce del ministro dei trasporti francese ha smentito la notizia, circolata ieri, secondo la quale il governo nazionale avrebbe chiesto alla compagnia nazionale SNCF di ridurre il numero di treni in circolazione per risparmiare sui costi dell'elettricità, che rappresentano l'1%-2% del consumo totale di elettricità oltralpe.

 

"Come tutte le aziende stiamo lavorando a settembre, su richiesta del governo, ad un piano di sobrietà energetica", ma "la riduzione della velocità dei treni sconvolgerebbe tutti i piani di trasporto e le connessioni per i passeggeri, senza essere la soluzione più efficiente dal punto di vista energetico".

Invece "da diversi mesi stiamo intensificando le azioni di risparmio, sviluppando la guida ecologica, che può ridurre il consumo di energia fino al 10%", ha detto SNCF Voyageurs.

Nella giornata di ieri diversi quotidiani d'oltralpe avevano lanciato la notizia secondo la quale, a causa della carenza di energia, le autorità francesi avrebbero lavorato a scenari per limitare in modo significativo i servizi ferroviari.

Secondo un rapporto esclusivo del quotidiano Le Parisien, i funzionari del governo avevano incaricato la compagnia ferroviaria nazionale SNCF di considerare la possibilità di ridurre il numero di treni in caso di grave carenza di energia.

L'energia consumata annualmente da SNCF, con la sua flotta treni ad alta velocità (TGV) e Regional Express Transport (TER), corrisponde all'1%-2% del consumo annuo di elettricità della Francia. Si tratta di una quantità maggiore di quella consumata da Parigi e della città di Marsiglia.

Secondo il rapporto, i funzionari di SNCF avrebbero avuto difficoltà a capire come ridurre i servizi ferroviari senza misure aggiuntive, come "obbligare i propri dipendenti a lavorare da remoto".

In caso contrario, potrebbero emergere problemi come lunghe code alle stazioni e treni affollati.

Secondo quanto riferito, SNCF spende circa 400 milioni di euro (398,1 milioni di dollari) all'anno in elettricità, nonostante una serie di misure adottate per aumentare i risparmi.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia