Con i nuovi "Caravaggio" che sono entrati in servizio regolare e gli altrettanto nuovi "Colleoni" che scalpitano per farlo, proseguono gli invii a demolizione di materiale obsoleto in carico a Trenord.
Nella giornata di ieri un convoglio piuttosto carico ha viaggiato da Cremona ad Alessandria, consueta tappa intermedia per San Giuseppe di Cairo dove il materiale sarà smantellato presso la Vico.
Titolare del treno la 744 016 che dietro di sé aveva tanto automotrici e rimorchi elettrici quando automotrici termiche.
Nel dettaglio erano presenti tra le prime le ALe 582.040 e .060 oltre ai rimorchi Le 562.033, Le 562.060, Le 763.131 e Le 763.157.
Tra le seconde le ALn 668.1030 e .3223.
Per coloro che come noi sono amanti dei numeri, vediamo qualche dato in più su questi mezzi.
Le due automotrici elettriche sono nell'ordine di cui sopra rispettivamente Breda Pt-Ansaldo del 1988 e Fiore-Lucana del 1987.
Per quanto riguarda i rimorchi, sempre nell'ordine di cui sopra, sono Stanga del 1988, Fiore del 1988, Fiore del 1990 e Stanga del 1990.
Venendo al materiale termico la ALn 668.1030 è una Savigliano del 1976 mentre la ALn 668.3223 è sempre una Savigliano ma del 1982.
Nelle foto di Ivan Ferraro, possiamo vedere il treno in transito a Voghera.