Riceviamo e pubblichiamo dal Sindacato OR.S.A.

In considerazione delle violente e reiterate aggressioni al personale mobile registrate negli ultimi mesi e già denunciate pubblicamente dalle scriventi il 29 agosto 2022.

Appurato che a tutt’oggi non si è apprezzato alcun intervento a tutela del personale da parte dei datori di lavoro e neanche un maggiore controllo dei treni da parte delle forze dell’ordine e preso atto dell’ennesima aggressione avvenuta ieri ai danni di un Capotreno nella località di Viserba – treno regionale 17554 della Società Trenitalia Tper che segue per tempistica e pari violenza le numerose aggressioni subite dal personale mobile negli ultimi mesi, di cui ne riportiamo alcune a titolo esemplificativo e non esaustivo:

4 agosto: Castellalto (TE) aggressione al capotreno con un temperino;
5 agosto: Campoleone, aggressione al capotreno
9 agosto: Venezia, aggressione al capotreno di un Frecciargento per Milano;
10 agosto: Poggio Rusco, aggressione al macchinista ed al capotreno;
11 agosto: tratta Marotta - Senigallia, aggressione al capotreno;
23 agosto: Piacenza, aggressione al capotreno del treno 3921;
23 agosto: Toscana, aggressione al capotreno da parte di un viaggiatore ubriaco;
23 agosto: Milano, aggressione al capotreno treno 36799 ad opera di un viaggiatore senza biglietto;
26 agosto: Veneto, aggressione a due capitreno;
26 agosto: Napoli, aggressione a un capotreno sulla tratta Pozzuoli - Gianturco.
02 settembre: Bergamo aggressione al capotreno del treno 9605.

Ciò premesso, assunto che la gravità e l’intollerabilità di tali episodi non consente indugi e necessita urgentemente di un fermo e risolutivo intervento a tutela della sicurezza e dell’incolumità delle lavoratrici e dei lavoratori che quotidianamente prestano servizio alla collettività.

Per tali motivi, considerata la ricorrenza degli episodi, le scriventi ai sensi dell’art. 2 comma 7 della legge 146/90 e s.m.i., proclamano 8 ore di sciopero nazionale per il giorno 9 settembre 2022 dalle 9.01 alle 16.59 di tutto il personale mobile dipendente dalle società di trasporto in indirizzo.

Seguiranno le norme tecniche di dettaglio.

Lo sciopero è indetto da FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, UGL, FAST e OR.S.A. 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia