È stato un semestre positivo quello della prima parte dell'anno in corso per SNCF, al quale è seguita un'estate altrettanto performante, anche se le previsioni per la seconda parte dell'anno impongono una certa cautela.

Come riporta L’Echo Touristique infatti, la compagnia francese ha trasportato quest'estate il 10% in più di passeggeri rispetto all'estate del 2019.

Sui TGV e sugli Intercités sono stati accolti 23 milioni di passeggeri, un numero record per l'azienda.

Balzo in avanti per i soggiorni di breve durata, aumentati del 3% mentre la top 5 delle destinazioni è rimasta invariata rispetto a quella dell'anno scorso con Parigi, Lione, Bordeaux, Marsiglia e Avignone a farla da padrona.

I dati evidenziano tuttavia un aumento di popolarità delle città di medie dimensioni come Nancy (+56%), Metz (+50%) e Reims (+63%).

Nella prima metà del 2022 SNCF ha registrato un utile netto di 928 milioni di euro, con attività record grazie al rimbalzo del traffico ferroviario.

Il Gruppo aveva perso per contro 780 milioni di euro nella prima metà del 2021 e 2,4 miliardi un anno prima, ma si era in piena pandemia.

Nei primi sei mesi del 2022 invece le vendite sono aumentate del 27% a 20,3 miliardi di euro che rappresenta un aumento del 14% rispetto al primo semestre del 2019.

Nonostante questi buoni risultati, la compagnia predilige l'understatement.

Il Gruppo francese considera infatti ancora possibile un ritorno della pandemia che avrebbe come ovvia conseguenza una minore propensione delle persone a viaggiare.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia