Non sembrano prossimi a concludersi i problemi nel Passante Ferroviario di Milano.

Continuano infatti a mostrare un consumo anomalo le ruote dei convogli di Trenord che lo utilizzano.

Il fatto è emerso nei test effettuati nei giorni scorsi e per questo motivo il servizio per ora non riprenderà nonostante il dissequestro dei binari.

A questo punto, peraltro, non è chiaro proprio "quando" i treni potranno tornare a circolare e la ripresa dopo la parentesi agostana non è affatto garantita.

"Tutte le prove, effettuate nei giorni scorsi con diverse composizioni di treni TSR e in presenza della Polizia Ferroviaria, hanno continuato a evidenziare consumi rilevanti dei bordini delle ruote - ha puntualizzato Trenord in una nota -. Non vi sono, pertanto, ancora le condizioni per riprendere il servizio delle cinque linee suburbane che svolgono servizio (S1, S2, S5, S6 e S13) nel passante ferroviario".

Nei depositi di Milano Fiorenza e Novate stanno intanto proseguendo le attività di manutenzione per il recupero dei convogli "danneggiati".

"I nostri tecnici stanno lavorando e tornendo tutte le ruote per poter ripristinare il servizio", ha detto la compagnia che si prepara dunque a tornare sui binari del Passante appena possibile.

Ricordiamo che almeno fino a qualche giorno fa il maggiore indiziato della problematica alle ruote era un ingrassatore tra le stazioni di Porta Garibaldi e Dateo.

Stante questo malfunzionamento, non è chiaro se questa sia la sola causa che abbia determinato l'usura dei bordini. Tra i fattori esterni, infatti, ci sarebbe anche il caldo record delle ultime settimane.

Ad oggi, comunque, la causa o l'insieme di cause non sarebbe ancora stata del tutto individuata.

"È in corso un tavolo fra RFI e Trenord, ad oggi le cause sono in corso di accertamento", fanno sapere da RFI.

Fonte Milano Today

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia