Come si evince dal titolo, è in arrivo una seconda vita per la locomotiva a vapore Trexenta.

Nella giornata di giovedì 4 agosto 2022 ha infatti avuto luogo il suo trasferimento via strada dalla stazione di Mandas al deposito di Monserrato, dove sarà restaurata per poi tornare nuovamente a Mandas, dove sarà esposta.

Viste le condizioni della locomotiva, l'operazione è stata davvero molto delicata, ma la professionalità degli operatori coinvolti ha permesso il suo trasporto senza la presenza di danni alcuni.

Ovviamente i lavori saranno solamente estetici, esattamente come quelli che hanno riguardato la locomotiva 301 Orenstein&Koppel, arrivata in Sardegna nel 1915, entrata in servizio nel marzo dello stesso anno, ed attualmente monumentata ad Isili, seppur priva del biellismo, fornito al comune di Isili insieme alla locomotiva ma mai rimontato.

Inoltre, se le nostre previsioni si riveleranno essere corrette, il prossimo anno dovrebbe finalmente riaprire il Museo delle ferrovie sarde di Monserrato, chiuso dal 2008 per lavori di manutenzione, che si sono finalmente conclusi.

Testo e foto di Carlo Prunas

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia