In data odierna, presso la stazione di Bellinzona, è stato battezzato a nome del Locarno Film Festival un treno TILO, per festeggiare i 75 anni del Pardo.
Durante l’evento, che marca la stretta collaborazione tra il Festival, le FFS e TILO, è stata annunciata l’introduzione temporanea di un collegamento supplementare notturno da Locarno a Lugano per permettere di seguire le proiezioni serali.
In presenza della direttrice FFS Regione Sud e madrina Roberta Cattaneo, del presidente del Locarno Film Festival e padrino Marco Solari e del Direttore di TILO Denis Rossi è stato battezzato oggi il TILO Flirt ETR 524, dedicato al Locarno Film Festival.
La collaborazione tra FFS, TILO e il Locarno Film Festival per il 75esimo anniversario dalla nascita dell’evento cinematografico si sviluppa tramite 3 diverse iniziative: la pellicolatura di una locomotiva inaugurata il 16 maggio scorso, il battesimo di questo convoglio TILO e l’aggiunta di un ulteriore collegamento notturno da Locarno a Lugano dal 3 al 14 agosto prossimo (esclusa la notte tra il 7 e l’8 agosto).
I relatori presenti hanno sottolineato l’importanza che il Pardo ricopre per il tessuto sociale ticinese e che, come per le FFS, è simbolo di unione culturale e identità linguistica.
Inoltre, entrambi si impegnano sul fronte comune per favorire una mobilità sostenibile e responsabile.
Con l’entrata in vigore del nuovo orario, in seguito all’apertura della galleria di base del Monte Ceneri, anche la flotta TILO è stata rinforzata per permettere una migliore gestione del traffico ferroviario.
Il convoglio battezzato oggi rientra nella flotta TILO di 54 convogli che coprono tutte le linee del territorio cantonale e transfrontaliero. Il treno battezzato è composto da 6 vetture, misura 107 metri di lunghezza e conta un totale di 250 posti a sedere. È inoltre provvisto di 2 bagni agevolati per persone con disabilità come pure di 2 zone multifunzionali per biciclette e bagagli.
Tutti i treni TILO Flirt sono progettati appositamente per il traffico regionale transfrontaliero. Un sistema di commutazione dell’energia elettrica e dei sistemi di sicurezza permette infatti di viaggiare sia in Svizzera che in Italia.
A bordo l’ambiente è confortevole grazie alla climatizzazione, ai comodi sedili e alle ampie vetrate. Le entrate con pianale ribassato facilitano l’accesso alle persone con disabilità, ai genitori con passeggini, ai viaggiatori con valigie e alle biciclette.
A partire dal 3 e fino al 14 agosto (esclusa la notte tra domenica 7 e lunedì 8 agosto) circolerà un collegamento supplementare notturno con partenza alle 00:55 da Locarno e arrivo a Lugano alle 01:22.
I viaggiatori in direzione di Chiasso proseguono con la linea TILO S10 in partenza da Lugano alle 01:26. FFS e TILO ricordano alla clientela che questo collegamento supplementare si aggiunge al collegamento già presente delle 00:25 in partenza da Locarno con arrivo a Lugano alle 00:54. Le FFS e TILO consigliano alla clientela di consultare sempre l’orario online o l’app Mobile FFS prima di mettersi in viaggio.