Il 6 luglio 2022, il CdA di FS S.p.A. ha approvato la “Policy Anticorruzione del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane”.

Obiettivo della Policy Anticorruzione è di uniformare ed integrare in un quadro unitario per tutte le Società del Gruppo FS, italiane ed estere, le regole e i presidi di prevenzione e contrasto alla corruzione promuovendo una cultura ispirata ai valori dell’integrità, dell’etica, della legalità e della trasparenza ed elevando la consapevolezza sui principi, i divieti, le regole ed i comportamenti che tutte le Persone del Gruppo, in qualunque paese si trovino ad operare, e tutti i terzi con cui il Gruppo instaura relazioni professionali o d’affari sono chiamati ad osservare.

Il Gruppo FS non ammette condotte in contrasto con le prescrizioni della Policy e della normativa anticorruzione. 
La Policy Anticorruzione è espressione, chiara ed inequivocabile, del principio zero tolerance for corruption cui il Gruppo FS impronta il proprio business, nella convinzione che l’agire secondo legalità e integrità, oltre ad essere un obbligo di legge e un dovere morale, si riflette sul raggiungimento degli obiettivi e sulla reputazione delle singole Società e del Gruppo e contribuisce a creare valore, anche nei confronti degli stakeholders, nell’ottica del perseguimento del successo sostenibile.

Con l’adozione della Policy Anticorruzione, in linea con le best practices e con i requisiti dello standard ISO 37001 Anti-bribery management systems, il Consiglio di Amministrazione, con approccio tone at the top, ribadisce e rinnova la rigorosa strategia anticorruzione che il Gruppo FS ha da tempo attuato con l’adozione del Codice Etico, dei Modelli ex D.Lgs. n. 231/2001, dei Modelli anticorruzione aziendali nonché con l’adesione al Global Compact, il cui X principio impegna le aziende a contrastare la corruzione in ogni sua forma.

https://issuu.com/ferroviedellostatoitaliane/docs/policy_anticorruzione_fs_2022 

Fonte FS News

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia