Fine luglio con alcune notizie importanti sui nostri binari che andiamo a riepilogare.
Iniziamo con quella il cui media apre la notizia.
È uscito nei mesi scorsi dalla Alstom di Savigliano il primo ETR 104 destinato a LFI, la compagnia che effettua treni tra Stia e Sinalunga.
Il convoglio classificato ETR 104 n.104 è stato inviato nelle settimane successive a Bologna San Donato per le consuete prove prima di rientrare a fine giugno in officina.
Qui è stata applicata in parte la livrea TFT che non sarebbe completa e quindi inviato a Bologna Centrale assieme all'ETR 104 n.132 che ha proseguito per la Puglia.
Nella foto di Igli Sheldija lo vediamo nella mattinata di oggi in sosta.
Rimanendo in tema di treni nuovi, l'ATR 803 di Trenord ha iniziato la formazione dei macchinisti.
Il convoglio n.001 nella giornata di ieri è partito poco prima delle 9 da Cremona diretto a Milano Lambrate, dove, dopo aver eseguito il cambio banco, è ripartito per raggiungere Verona.
Nel pomeriggio il "Colleoni" ha quindi fatto Verona-Brescia, con successivo inoltro all'impianto cremonese.
In questo caso ci aiuta nella news il video in alto dal canale di TeoE428.
Intanto sempre nella giornata di ieri, dalle officine Hitachi Rail Italy di Reggio Calabria sono saliti altri due "Caravaggio" sempre ovviamente per Trenord.
Si tratta, precisamente, degli ETR 521 n.015 e n.016, trasferiti con le consuete due E.464 a Bologna San Donato per il ciclo di prove.
La prima tappa li ha visti fare Reggio Calabria - Piedimonte, la seconda Piedimonte - Prato e quindi la terza Prato - Bologna.
Per finire due note di colore.
La prima riguarda la 190 012 in livrea NightJet che si vede nuovamente alla testa di un merci sul treno Tarvisio Boscoverde-Melzo Scalo, deviato via Brennero.
Anche in questo caso il video in alto che ce la mostra è dal canale di TeoE428.
La seconda riguarda invece i primi servizi della Vectron 193.593 di Alpha Trains per Oceanogate.
Nel video di Samuele Sacco la vediamo col TCS 51074 Melzo Scalo - Genova Voltri FM.