Il Direttore Generale della Fondazione FS Luigi Cantamessa ha partecipato venerdì scorso, su invito del Segretario di Stato al Turismo della Repubblica di San Marino Federico Bedini Amati, al convegno sul turismo sostenibile ed esperienziale.
Il tutto alla presenza del Ministro del Turismo italiano onorevole Massimo Garavaglia.
Il convegno si è incentrato sulla reale possibilità di ripristino del meraviglioso trenino bianco azzurro da San Marino al primo comune italiano.
La Fondazione FS ha messo a disposizione il proprio know how e l'esperienza decennale acquisita sul ripristino di circa 1100 km di ferrovia sospesi a scopo turistico.
"Il trenino di San Marino ha una propria sostenibilità ambientale ed una sostenibilità economica", lo ha detto il ministro del Turismo Massimo Garavaglia illustrando il progetto che prevede il ripristino della linea ferroviaria della Repubblica del Tritone fino al primo paese in territorio italiano, Coriano, in provincia di Rimini.
"Ogni anno San Marino viene visitata da 2 milioni di persone", ha spiegato il ministro.
"Se questi turisti dovessero arrivare metà in auto e metà in treno ecco implicita la sostenibilità economica, oltre a quella ambientale. Si tratta di argomenti che abbiamo già approfondito al ministero con il segretario al Turismo Federico Pedini Amati e con l'ing. Luigi Cantamessa, direttore generale della Fondazione FS".
"Una volta ripristinato, questo trenino non ha nulla da invidiare a quello svizzero del Bernina. Eppoi, se si vuole arrivare fino al mare... beh, un passo alla volta".