La compagnia di trasporto merci LTG Cargo di proprietà delle Ferrovie Lituane ha ripreso, lo scorso venerdì, il transito di merci sanzionate tra la Russia e l’exclave di Kaliningrad, sospeso dalla metà del mese di giugno.
Questa decisione segue le linee guida pubblicate dalla Commissione europea, secondo cui il transito delle merci vietate dalle sanzioni sarà consentito solo se necessario, se non considerato un flusso o una configurazione commerciale insolita e qualora non eluda le restrizioni imposte dalle sanzioni dell’Ue contro la Russia.
Secondo il comunicato pubblicato da LTG Cargo, il volume del trasporto merci dovrà corrispondere a quello medio dei beni trasferiti su rotaia nei tre anni compresi fra gennaio del 2019 e dicembre del 2021.
I valori medi verranno calcolati separatamente per ciascun codice prodotto e le domande verranno rifiutate se il loro volume supererà i valori medi annuali. Il trasporto degli articoli di lusso indicati nella guida in transito non sarà ripreso sino a un ulteriore chiarimento, riferiscono le Ferrovie lituane. Le merci precedentemente trasportate con camion non saranno incluse nel calcolo del trasporto medio.