Nei giorni scorsi abbiamo visto la livrea MIST applicata a due "Occhialuta" del Gruppo D 753.

Si tratta delle ultime macchine ad aver ricevuto questa cromia che originariamente caratterizzava i rotabili del parco mezzi di Serfer.

Oggi, dopo che la compagnia è diventata Mercitalia Shunting & Terminal, lo schema rosso con fasce bianche e telaio grigio scuro è visibile su parecchi mezzi, alcuni dei quali anche costruiti originariamente per le Ferrovie dello Stato.

I rotabili che si sono vestiti con questa cromia sono parecchi, alcuni dei quali anche piuttosto insoliti e non tutti ancora in servizio regolare.

Senza entrare troppo nel dettaglio ricordiamo il K100 in servizio ad esempio al Porto di Livorno, ma anche le tedesche 216 con il loro inconfondibile e diverso profilo teutonico, una "spigolosa" e la Lollo "panciuta".

Tra gli altri da non dimenticare il K243 di stanza a Ravenna e il molto simile V100 visibile spesso manovrare a Padova.

Questa bella livrea ha interessato poi anche le G2000 di Vossloh, anche se in tempi più recenti la si è vista anche sulle locomotive da manovra 245 che appartenevano all'origine, come detto, alle Ferrovie dello Stato.

Anche i mezzi di nuova consegna ormai la adottano regolarmente.

Tra essi vale la pena ricordare le 744 di CZ Loko operative principalmente a Ravenna.

Una livrea semplice, efficace e cromaticamente azzeccata che richiama quella di Mercitalia Rail pur con qualche variazione e che sono sempre più mezzi ad acquisire anche se non necessariamente affascinanti come quelli che un tempo operavano per Serfer.

 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia