Thalys e KLM danno il via oggi alla partnership precedentemente annunciata che vedrà KLM acquistare posti a bordo del treno ad alta velocità Thalys per i passeggeri in trasferimento che viaggiano tra l'aeroporto di Amsterdam Schiphol e Bruxelles.

 

Ciò consentirà a KLM di operare ogni giorno un volo in meno tra Amsterdam e Bruxelles

L'obiettivo dell'iniziativa è aumentare il numero di passeggeri in trasferimento che viaggiano in treno tra Bruxelles e Schiphol. Quasi tutti i passeggeri su questa rotta effettuano infatti il trasferimento da e per i voli KLM a Schiphol.

Questa "impresa cooperativa" è un primo passo importante nell'attuazione da parte di KLM del "Piano d'azione" del governo dei Paesi Bassi per i servizi ferroviari e aerei che è stato pubblicato congiuntamente alla fine del 2020 dal Ministero delle Infrastrutture e della gestione delle acque in consultazione con l'aeroporto di Amsterdam Schiphol, ProRail, KLM e NS Dutch Railways. 

Esso prevede azioni e misure che garantiscano che i viaggi ferroviari internazionali diventino una logica alternativa per integrare i servizi delle compagnie aeree su rotte inferiori a 700 chilometri

Da tempo KLM offre ai passeggeri in trasferimento la possibilità di salire a bordo di un treno ad alta velocità Thalys invece di un volo sulla tratta Bruxelles-Schiphol (o viceversa). Prima della pandemia di Covid-19, dal 20 al 25% di questi passeggeri (circa 36.000 clienti) sceglieva questa opzione. Questa prova ha lo scopo di migliorare l'esperienza del cliente.

Inoltre, KLM sta collaborando con NS Dutch Railways e altre compagnie ferroviarie europee per esplorare le opzioni di servizi ferroviari aggiuntivi ad alta velocità e confortevoli per il trasferimento di passeggeri verso altre destinazioni.

La cosa notevole del prodotto aereo-ferroviario introdotto oggi è che i passeggeri lo troveranno molto simile all'esperienza di trasferimento aria-aria a cui sono abituati. I passeggeri possono, ad esempio, effettuare il check-in per l'intero viaggio tramite KLM. La loro carta d'imbarco è valida sia per il servizio ferroviario che per il volo. 

Inoltre, KLM terrà i passeggeri pienamente informati sugli aggiornamenti di viaggio. Il servizio aereo-ferroviario offre anche ai passeggeri un'opzione di viaggio più sostenibile.

Questo test dovrebbe continuare fino al 29 ottobre 2022, dopodiché avrà luogo una analisi approfondita, con i partner che valuteranno le opzioni per sviluppare ulteriormente il prodotto aereo-ferroviario.

 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia