Vera Fiorani porta l’impegno per il Sud di Rete Ferroviaria Italiana e del Gruppo FS al convegno "La Ripartenza-Liberi di pensare", organizzato a Bari per riunire i principali player nazionali protagonisti del rilancio del nostro Paese. 

L’evento è stata l’occasione per ricordare il piano di investimenti che RFI sta portando avanti nel mezzogiorno, ad iniziare dalle opere finanziate dal PNRR fino a quelle interessate dal Piano Industriale 2022-2031 di Gruppo.

«Le infrastrutture ferroviarie giocano un ruolo fondamentale per lo sviluppo del Sud Italia, per ridurre il gap con il Nord del Paese assicurando migliore qualità del trasporto e maggiore accessibilità al servizio.

Il nostro impegno nel mezzogiorno è testimoniato dagli 11 miliardi di euro del PNRR e dagli investimenti destinati a progetti per il Sud che il Gruppo FS prevede nel Piano Industriale 2022-2031, di cui ben 48,3 in infrastrutture ferroviarie attraverso RFI» ha dichiarato Vera Fiorani, Amministratrice Delegata di RFI.

Nella tavola rotonda, aperta dal sindaco di Bari, Antonio Decaro, si è parlato delle infrastrutture strategiche del Paese, da quelle ferroviarie a quelle dell’energia e telefonia. L’AD Fiorani ha fatto il punto sugli interventi in corso e sulle gare del 2022.

«Stiamo andando avanti con tutte le opere finanziate dal PNRR nel rispetto dei tempi previsti. Abbiamo completato tutti i progetti di fattibilità tecnico-economica e abbiamo cantieri aperti sulla Napoli-Bari, dove alla fine di questo mese tutti i cantieri saranno operativi, sulla Palermo-Catania ed entro questo mese consegneremo le prestazioni all’appaltatore per la Termoli-Ripalta, passo decisivo verso il raddoppio di tutta la linea ferroviaria adriatica.

Nel 2022 abbiamo già aggiudicato appalti per oltre 4,7 miliardi di euro e prevediamo di lanciare 19 miliardi di gare, di cui 14,3 per opere in PNRR. Inoltre, 700 milioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza saranno destinati a 54 stazioni del Sud di rilevanza strategica» ha concluso l’AD Fiorani.

Fonte FS News

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia