Rete Ferroviaria Italiana ha pubblicato la comunicazione di avvio del procedimento relativo alla nuova stazione di Foggia con uno stanziamento di 40 milioni di euro.
L’intervento consiste nella realizzazione di una nuova fermata AV ubicata a Foggia al km 4+000 della linea Foggia-Caserta a sud della città lungo l’asse di via Bari/corso del Mezzogiorno.
Il nuovo impianto consentirà ai treni AV provenienti dalla Puglia e diretti a Napoli/Roma di servire la città e l’intera area con un guadagno di 11 minuti nei tempi di percorrenza.
Il progetto è stato successivamente integrato per rispondere all’esigenza di introdurre la viabilità di accesso alla fermata AV Foggia - Cervaro sulla tratta ferroviaria Foggia – Caserta.
"Quando fu presentata l’istanza di assoggettabilità a VIA dell’intervento ferroviario - afferma Pasquale Cataneo del Movimento Equità Territoriale di Foggia - la progettazione e realizzazione di tale viabilità era prevista a carico del Comune di Foggia. A seguito del commissariamento del Comune e al fine di garantire certezza circa l’accessibilità e l’operatività della stazione, ottenuta la necessaria copertura finanziaria, RFI ha valutato opportuno inserire nel piano anche la viabilità di accesso".
Con la determinazione conclusiva della Conferenza di Servizi, dovrà adesso perfezionarsi ad ogni fine urbanistico ed edilizio l’intesa Stato-Regione. "In considerazione di ciò - puntualizza Cataneo - sarebbe necessario intervenire fin d’ora per determinare in primo luogo, con chiarezza e con visione sistemica e multimodale, le fasi progettuali per la qualificazione della Stazione AV, delle sue caratteristiche e degli interventi di sistema correlati previsti anch’essi nelle delibere di consiglio comunale n. 13/2017 e n. 11/2018 del Consiglio provinciale di Foggia per la realizzazione dell’Hub multimodale".
"La nuova stazione AV di Foggia, insieme agli interventi di sistema contenuti nella delibera di consiglio comunale n.13/2017 di Foggia - conclude Cataneo che fu all’epoca consigliere comunale e provinciale - produrrà, come specificato nell’avviso, un risparmio di 11 minuti sugli attuali tempi di percorrenza da e per Napoli/Roma. Ciò corrisponde ad oltre 1/6 dell’ora in meno prevista per il collegamento Bari-Roma per il quale sono stati investiti 6.2 miliardi. La seconda stazione di Foggia costerà appena 40 milioni, ma produrrà vantaggi in ordine di tempo per oltre 1 miliardo di euro".
L'articolo integrale su La Gazzetta del Mezzogiorno.