Nei giorni scorsi l'AD e DG di Trenitalia, Luigi Corradi, è stato a Vienna per conoscere da vicino i nuovi convogli notturni Euronight che saranno utilizzati per i collegamenti fra Italia, Austria e Germania in cooperazione con ÖBB.

Secondo l'AD "Sono treni comodi, moderni e realizzati con materiali ecosostenibili, che permetteranno ai passeggeri di godersi gli spostamenti, per lavoro o per svago, in modo sicuro. L'importanza e l'attenzione verso i clienti significa, infatti, garantire soprattutto un’esperienza di viaggio che possa essere davvero senza pensieri, semplice. 

Per questo - prosegue Corradi -, anche noi di Trenitalia abbiamo rivolto ancora una volta l'attenzione verso i treni notturni, con l'investimento più ingente degli ultimi anni grazie ai fondi del PNRR: 200 milioni di euro per migliorare la qualità del servizio e l'attenzione verso l'ambiente del Sud Italia, di cui 140 milioni per l'acquisto di 70 carrozze da destinare ai servizi Intercity Notte da e per la Sicilia.

Un intervento per me straordinario: in pochi anni ed entro il 2026 questi convogli andranno quindi a sostituire gli altri treni migliorando il servizio ferroviario del Mezzogiorno, da sempre tassello fondamentale del nostro impegno.

Treni a basso impatto ambientale pensati per garantire alle persone una nuova esperienza di viaggio che, soprattutto su tratte a lunga percorrenza come quella da e per l'Isola sicula, sarà confortevole e in piena sicurezza".

Curiosità nella foto a corredo postata dall'AD e realizzata dalle ÖBB. Sulle vetture dei nuovi treni Nightjet campeggia anche il logo Trenitalia.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia