«Inutile girarci intorno, tutte le linee vanno male, alcune malissimo. Occorrono da parte di Trenitalia e RFI soluzioni certe, efficienti, riscontrabili e non rinviabili».

Queste le dichiarazioni con cui, l’assessore regionale ai Trasporti della Regione Toscana, Stefano Baccelli, annuncia la convocazione per oggi della cabina di regia straordinaria con Trenitalia e Rete Ferroviaria Italiana.

Due gli argomenti in agenda: i grandi cantieri previsti per l’estate e «i ritardi dei treni che si stanno ripetendo nelle ultime settimane: ogni giorno, ormai è un cahier de doléances».
I dati esatti saranno messi sul tavolo oggi. Ma l’assessore evidenzia già le situazioni più gravi delle altre: la Firenze-Siena-Empoli-Chiusi e la Firenze-Arezzo sono le linee in cui si verificano i ritardi e le soppressioni più frequentemente.

«Un giorno c’è il guasto sulla linea, un giorno quello del treno, poi la carenza di personale contagiato dal Covid. Ogni volta, insomma c’è una scusa e spesso e volentieri Trenitalia e RFI si rimpallano le responsabilità.

Francamente è troppo. La Regione spende 300 milioni di euro allanno per finanziare il trasporto su ferro, quindi se alla cabina di regia non ci saranno risposte soddisfacenti, ne parlerò con Giani e a quel punto ci potremmo rivolgere direttamente a Roma».

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia