Ieri nella zona di Ahrental vicino a Innsbruck si è celebrato l'inizio dei lavori di scavo delle quattro canne del lotto di costruzione "H41 Gola del Sill-Pfons".
Il colpo di piccone è avvenuto alla presenza della ministra federale austriaca Leonore Gewessler (che ha presenziato anche in qualità di madrina della galleria), del presidente del Land Tirolo Günther Platter, del presidente della Provincia Autonoma di Bolzano Arno Kompatscher, del presidente della Provincia di Verona Manuel Scalzotto, dell'amministratore delegato di ÖBB Infrastruktur AG Judith Engel e dell'amministratore di parte italiana della Galleria di Base del Brennero BBT SE, Gilberto Cardola.
Dopo la cerimonia della benedizione, il Ministro Leonore Gewessler ha dato il segnale per l'inizio dei lavori di scavo nel lotto "H41 Gola del Sill-Pfons".
Questo lotto si aggiunge pertanto agli altri quattro già in servizio, lungo la parte di tracciato austriaca della Galleria di Base del Brennero.
In questo lotto costruttivo verranno realizzati, complessivamente, circa 22,5 km di galleria principale e 38 cunicoli trasversali di collegamento, con una lunghezza complessiva di circa 2,3 km.
Per continuare a garantire che l'intero progetto progredisca nel modo più rapido possibile sono stati aggiunti al lotto costruttivo "H41 Gola del Sill-Pfons" tre km di gallerie principali in direzione sud, dove esso confina con il lotto di costruzione "H53 Pfons-Brennero".
Già nell'ambito di un lotto precedente è stato possibile completare l'intero scavo nel cunicolo esplorativo nell'area del lotto H41, motivo per cui questo tratto costruttivo è molto avanzato dal punto di vista geologico.
L'ATI "H41 Gola del Sill-Pfons", composta dalle società Implenia Österreich GmbH, Implenia Schweiz AG, Webuild S.p.A, Csc Costruzioni Sa. è responsabile della realizzazione dei lavori da metà gennaio 2022.
I lavori dureranno presumibilmente fino all'estate 2028, l'importo dell'offerta dell'ATI ammonta a 651 milioni di euro.