Era altamente probabile ed alla fine se ne è avuta conferma.

Con la quasi totale scomparsa del segmento Frecciabianca in concomitanza con l'entrata in vigore dell'orario estivo di Trenitalia dello scorso 12 giugno, le carrozze Tipo Gran Confort e Tipo UIC-Z1 in precedenza assegnate alla più "modesta" delle tre Frecce e che ne vestivano la livrea si trovavano dinnanzi ad un destino incerto.

Non essendo ovviamente atte a confluire nel rinnovato segmento Frecciarossa, ed essendo realisticamente improbabile il vederle "declassate" al servizio regionale, tali vetture non potevano avere altro sbocco logico se non l'essere dirottate sul segmento Intercity, ove da lungo tempo (tre decenni le UIC-Z1, ben cinque le Gran Confort) prestano servizio vetture appartenenti proprio a tali famiglie.

Rimosso il logo Frecciabianca dalle fiancate, ma con ancora indosso l'inconfondibile livrea bianca, rossa e grigio scuro, in queste settimane è dunque possibile incontrare tali vetture in composizioni "mix" sui convogli Intercity, verosimilmente in attesa di ripellicolatura nella nuova ed ormai definitiva variante della livrea Intercity Giorno con fascia grigia sui finestrini.

Nel video a corredo vediamo due situazioni che ben descrivono quanto abbiamo appena scritto.

Nel primo filmato, realizzato da Valerio Campagnari, il treno Intercity Giorno 660 da Milano Centrale a Ventimiglia è in transito a Andora la mattina del 1 luglio con alcune vetture ex Frecciabianca in composizione.

Bel secondo filmato, realizzato da Lorenzo Pallotta nella stessa giornata, altre carrozze dello stesso ex brand sono comprese nell'Intercity Notte 765 da Milano Centrale a Lecce. 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia