Dopo averne viste già tante, osserviamo ancora una volta una nuova presenza insolita in Adriatica.
Questa volta però, si parla addirittura di carri appartenenti alla Repubblica Ceca, molto difficili da reperire nel nostro Paese, almeno alle latitudini di cui parleremo.
Agli inizi di maggio 2022 sono scese da Tarvisio Boscoverde a Bari Lamasinata 17 cisterne ČD Cargo di Tipo Zaes cariche di olio dalla caratteristica cromia verde.
Nella serata di lunedì 16 maggio sono partite vuote da Bari per raggiungere Tarvisio, da dove hanno quindi proseguito trazionate da ČD Cargo fino a Olomouc.
Nella giornata di venerdì 17 giugno hanno fatto di nuovo la loro comparsa in Italia, questa volta però con un treno da 20 cisterne, tre più della volta precedente, giungendo a Bari in tarda notte.
L'azienda che si occupa di caricare i carri con olio di colza, girasole e soia, melassa sarebbe la INTERFRACHT International Forwarder.
Essa dispone di 200 cisterne dal volume di 61,3 m3 con codice del serbatoio L4BH.
Le cisterne vengono generalmente caricate in Germania, Ungheria, Slovacchia, Repubblica Ceca, Romania, Polonia, Francia e Serbia per poi essere svuotate in Italia, Germania, Paesi Bassi, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Ungheria, Austria, Belgio e Bosnia Erzegovina.
Nei prossimi giorni tutti i carri dovrebbero risalire di nuovo per Olomouc, sperando che poi riscendano nuovamente in Italia, vista la particolarità che rappresentano.
Per gli amanti delle marcature, eco quelle di tutti i carri:
31 54 7987 592-6 Zaes
31 54 7984 152-2 Zaes
31 54 7986 064-7 Zaes
31 54 7986 837-6 Zaes
31 54 7987 043-0 Zaes
31 54 7986 638-8 Zaes
31 54 7984 109-2 Zaes
31 54 7987 362-4 Zaes
31 54 7986 090-2 Zaes
31 54 7987 569-4 Zaes
31 54 7987 252-4 Zaes
31 54 7987 000-0 Zaes
31 54 7874 242-4 Zaes
31 54 7984 119-1 Zaes
31 54 7986 535-6 Zaes
31 54 7986 963-0 Zaes
31 54 7986 387-2 Zaes
31 54 7986 141-3 Zaes
31 54 7986 748-5 Zaes
31 54 7986 466-4 Zaes
Testo e foto di Igli Sheldija