Quali sono le sfide e le prospettive di sviluppo delle reti ferroviarie nell’era della transizione digitale?

È la domanda al centro di Smart Rail Europe, evento sostenuto da RFI, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), in corso a Roma. La conferenza dal 13 al 15 giugno riunisce i rappresentanti dell’industria ferroviaria europea e i principali decisori pubblici comunitari del settore, per una tre giorni con al centro le ultime soluzioni per lo sviluppo digitale della rete ferroviaria europea.

E proprio l’innovazione tecnologica è stata la protagonista degli interventi di RFI, che nell’ambito della Conferenza ha presentato il treno diagnostico Diamante 2.0 e il sistema ERTMS.

Ad approfondire caratteristiche ed obiettivo di Diamante 2.0 è stata Martina Capogna, Diagnostic Engineer di RFI. Diamante 2.0 è un treno del tutto simile a un Frecciarossa sostenibile e composto da 8 carrozze e due locomotive, che attraverso sensoristica avanzata e alta tecnologia digitale ispeziona e monitora 160mila chilometri di rete ferroviaria nazionale.

Presentato in occasione dell’Expo di Dubai, il suo obiettivo è quello di sviluppare, attraverso la raccolta, l’elaborazione e l’analisi di big data un’efficiente diagnostica predittiva, garantendo così la massima sicurezza delle persone e delle merci che viaggiano sull’Alta Velocità.

Il sistema ERMTS (European Rail Transport Management System), presentato alla Smart Rail Europe da Nazareno Filippini della struttura Piano Accelerato ERTMS Area Nord e Corridoio Reno – Alpi di RFI, è un innovativo sistema per il controllo del distanziamento dei treni volto a migliorare il traffico ferroviario.

E proprio per la progettazione e la realizzazione su tutto il territorio nazionale dell’ERTMS, RFI  ha aggiudicato una gara divisa in quattro lotti territoriali per un importo di 2,7 miliardi di euro.

Fonte FS News

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia