Buonissima la prima, decisamente meno buona la seconda.

Nella giornata di martedì abbiamo seguito l'esordio delle E.464 sui servizi Intercity Notte in Adriatica con il primo treno che è addirittura arrivato con qualche minuto di anticipo.

Le cose sono andate tuttavia molto diversamente nella giornata di ieri.

Complice un po' di sfortuna, infatti, l'Intercity Notte 765 tra Milano Centrale e Lecce composto da vetture con in testa la E.464.232 e in coda la E.464.169, ha dato forfait a Cesena.

A quanto abbiamo appreso, infatti, la E.464.232 ha chiesto accudienza costringendo il treno a una sosta molto prolungata.

Giunto pressoché in perfetto orario all'1:08 nella stazione romagnola, il convoglio notturno è infatti ripartito solo alle 5:12 con oltre 4 ore di ritardo e non prima del cambio macchina.

Durante il tragitto qualche minuto è stato quindi recuperato, ma un'altra problematica si è presentata più a sud. 

Il treno è infatti stato instradato da Bari Palese a Bitetto sul percorso alternativo via Bari Lamasinata / Bari Sant'Andrea saltando la fermata di Bari Centrale, incappando in un guasto alla linea tra Incoronata e Trinitapoli.

Inevitabilmente l'arrivo a Lecce c'è stato con un ritardo molto pesante pari a 180 minuti alle 14:17 anziché alle 10:37.

Al di là del singolo e sfortunato episodio, questo nulla toglie all'idea di trasferire alle monocabina il traino di questi convogli che oggettivamente non necessitano, almeno al momento, di grandi prestazioni in fatto di velocità.

Foto di repertorio

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia