Lo avevamo anticipato tempo fa in una news ma adesso è ufficiale.
A partire dallo scorso lunedì 13 giugno 2022, sono infatti arrivate ufficialmente le locomotive E.464 di Trenitalia sugli Intercity Notte che corrono lungo la ferrovia Adriatica.
Il primo treno ad essere interessato da questa "novità" è stato l'Intercity Notte 765 Milano Centrale - Lecce via Taranto.
Il convoglio, che fino ad ora è stato sempre trainato dalle locomotive E.402B in unità multipla simmetrica, ha infatti ricevuto al loro posto due E.464 sempre in unità multipla simmetrica.
Per la precisione si è trattato della E.464.353 posta in testa e della E.464.499 in coda, entrambe in cromia Intercity Giorno.
Nonostante in molti avessero criticato la scelta di sostituire le E.402B con le E.464, caratterizzate da una minore velocità massima, almeno per il primo viaggio non si sono registrati particolari ritardi.
Il "picco massimo" raggiunto è stato infatti di soli 8 minuti a Modena con il treno che, complice va detto anche la traccia particolarmente ampia, è poi giunto a destinazione alle 10:30 con ben 7 minuti di anticipo sulla tabella di marcia.
Con questo viaggio si conferma di fatto l'affidabilità delle locomotive monocabina di Trenitalia, già ampiamente consolidata al traino dei convogli regionali.
Ora non resta che vedere se ed eventualmente quali altri treni della stessa tipologia saranno coinvolti e se Trenitalia deciderà di utilizzare queste macchine, ampiamente disponibili dopo l'arrivo delle nuove automotrici, anche sugli Intercity Giorno che hanno poche esigenze in termini di velocità come i Roma - Perugia o i Roma - Ancona.
Testo di Carlo Prunas. Foto e video di Benedetto Fanelli e Carlo Prunas.