European Sleeper continua le sue mosse per entrare nel mercato dei treni notturni e parte con un azionariato popolare.

"Il nostro obiettivo principale per questo finanziamento azionario - scrive la compagnia - è l'investimento in buoni vagoni letto. 

La disponibilità limitata di materiale rotabile è attualmente un grave vincolo per la maggior parte degli operatori di treni notturni in Europa. Investire nel materiale rotabile è fondamentale per la continuità e le ambizioni di crescita dell'azienda.

Per realizzare le nostre ambizioni, stiamo preparando un investimento considerevole in vagoni letto rinnovati o addirittura nuovi

Abbiamo bisogno di 2 milioni di euro di capitale per prepararci a questo investimento in modo professionale e per guidare questo complesso processo".

L'investimento minimo per questo round parte da soli 300 € con lo sharefunding che avverrà sulla piattaforma eyevestor.

"Negli ultimi decenni - prosegue European Sleeper -, le compagnie ferroviarie in Europa hanno investito a malapena nei treni notturni

Questo è il motivo per cui al momento sperimentiamo una grave carenza di buoni vagoni letto. Soprattutto ora che il movimento dei viaggi sostenibili è più importante che mai, questo problema è ancora più urgente.

Nei primi anni, European Sleeper può ancora lavorare con le carrozze esistenti. A lungo termine, dovremo investire in carrozze letto rinnovate e/o nuove. Ci concentreremo sul miglioramento dei concetti comuni dei treni notturni: diversi livelli di comfort in comode cuccette e vagoni letto più lussuosi.

Per i viaggiatori, questo investimento significa più comfort, più privacy e un look & feel moderno".

Nel frattempo arriva qualche aggiornamento anche sulle destinazioni future.

"Per rendere i viaggi in treno sostenibili attraenti per un pubblico più ampio, Sunweb Group (uno dei principali gruppi per organizzare viaggi in Europa) e European Sleeper sono pienamente impegnati nell'introduzione di nuovi treni notturni per gli sport invernali popolari e le destinazioni "del sole".

L'ambizione è quella di iniziare quest'inverno con i primi treni per le Alpi francesi. Il prossimo passo è un treno notturno che porterà i vacanzieri direttamente sulle spiagge del sud della Francia nella stagione estiva".

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia