Ancora un importante cambiamento tra i servizi di Trenitalia.
Termina, infatti il servizio Frecciabianca in riviera ligure, a conferma dell'abbandono ormai confermato ufficialmente del brand da parte della compagnia.
Introdotti il 1 luglio 2021 sulla relazione Milano Centrale - Ventimiglia in sostituzione dei celebri Thello diurni "MiNiMa", con l'entrata in vigore dell'orario estivo di Trenitalia vengono sostituiti da "normali" treni Intercity.
Si conclude così, con alle spalle appena un anno di operatività, la poco brillante carriera dei Frecciabianca in Riviera, troppo spesso afflitti da pesanti ritardi e più in generale caratterizzati da tracce con tempi di percorrenza pressoché analoghi ai ben più economici Intercity.
La cessazione del servizio Frecciabianca segna inoltre anche la scomparsa - si spera solo temporanea - delle locomotive E.402B dalla linea ponentina.
Gli Intercity che ne prenderanno il posto saranno infatti affidati alle ormai ben collaudate (e peraltro già operative proprio sulla Milano - Ventimiglia) composizioni di vetture Tipo GC e Z1 in doppia simmetrica di E.414.
Per una curiosa ironia della sorte, le ultime corse dei Frecciabianca tra il capoluogo lombardo ed il confine francese (nel pomeriggio di venerdì e nella giornata di sabato) sono state espletate già da composizioni con E.414 e vetture in livrea Intercity Giorno.
Nel video e nella foto a corredo dell'articolo, entrambe di Valerio Campagnari, è possibile vedere l'ultimo vero e proprio treno Frecciabianca con convoglio in livrea mentre percorre ciò che resta della ottocentesca ferrovia costiera a binario singolo del ponente ligure, in località Vadino di Albenga, nella mattinata del 10 giugno scorso.
Testo di Valerio Campagnari