Esordio tutto sommato positivo per il primo treno in "doppia" di E.464 e soprattutto di vetture UIC-Z Pilota effettuato ieri, 11 giugno tra Roma e la Sicilia.

l'Intercity 727 composto dalla E.464.371, otto vetture delle quali due Pilota agganciate per il lato tronco e dalla E.464.345, ha lasciato la stazione di Roma Termini alle 11:27 di ieri mattina con un minuto di ritardo sulla tabella di marcia.

A Latina il treno è giunto con un anticipo di tre minuti che sono diventati due a Formia-Gaeta e uno ad Aversa.

La doppia è giunta quindi a Napoli Centrale in perfetto orario alle 13:29 ma è ripartita con cinque minuti di ritardo alle 13:50.

A Salerno i minuti di ritardo sono saliti a otto in arrivo e ben sedici in partenza, tutto sommato ancora nei limiti dell'accettabile.

Scendendo il convoglio ha quindi perso ancora qualcosa, presentandosi a Sapri con +17 e ripartendo con +18. 

Da qui è iniziata una lenta ma abbastanza costante rimonta con arrivo a Paola con cinque minuti e a Lamezia Terme Centrale con soltanto +3. 

Dopo aver ripreso un minuto a Gioia Tauro (+4), è infine arrivato a Villa San Giovanni sostanzialmente in orario, alle 18:06 (+1).

In questo impianto è avvenuta la separazione dei due treni che dopo il traghettamento hanno proseguito separati verso due distinte destinazioni da Messina Centrale

L'Intercity 727 è partito dalla stazione alle 20:34 con 19 minuti ed è arrivato a Siracusa alle 22:58 con 5 minuti di ritardo.

Per contro l'Intercity 729 è partito dalla medesima stazione alle 20:31 con 26 minuti arrivando a Palermo Centrale alle 23:17 con +12.

Numeri nel complesso positivi ma per migliorare i tempi di percorrenza tra la Capitale e la Sicilia c'è ancora molto da lavorare. 

Foto e video di Danilo Greco

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia