La Commissione europea ha approvato un regime italiano da 55 milioni di euro che punta a incoraggiare il passaggio del trasporto merci dalla strada alla ferrovia.

Il regime – come riportato in una nota – fa parte del piano nazionale per gli investimenti complementari che integrerà con risorse nazionali il Pnrr.

Nel dettaglio il regime mira a modernizzare le attrezzature intermodali (vale a dire gru a portale, impilatori e veicoli da manovra) negli interporti e nei terminali intermodali per incoraggiare il trasporto merci a passare dalla strada alla ferrovia, che costituisce un modello di trasporto più ecologico.

Il sostegno, che resterà in vigore fino al 31 dicembre 2026, – spiega la nota – assumerà la forma di sovvenzioni dirette a tutti gli operatori di interporti e di terminal intermodali interessati che fanno parte della rete transeuropea dei trasporti in Italia.

La Commissione ha valutato la misura come necessaria e proporzionata per sostenere il trasporto intermodale e promuovere l'uso del trasporto ferroviario. Secondo Bruxelles avrà un "effetto di incentivazione": i beneficiari non realizzerebbero gli stessi investimenti in assenza del sostegno pubblico.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia