Non smettono di susseguirsi gli invii di treni da demolire perché ormai obsoleti.
Nella giornata di martedì 7 giugno è partito dalla stazione di Reggio Calabria un convoglio composto da nove vetture regionali da portare come sempre alla Vico di San Giuseppe di Cairo.
Trainato dalla E.464.069 e dalla E.464.073 di Trenitalia, entrambe in livrea DPR, il treno era composto da tre vetture Pilota Tipo UIC-X, una Tipo MDVC, una Tipo MDVE e quattro Tipo UIC-X con queste marcature:
50 83 80 87 518-9
50 83 19 78 018-7
50 83 21 78 812-9
50 83 21 78 814-5
50 83 21 86 953-1
50 83 21 78 845-9
50 83 80 87 310-1
50 83 21 87 232-9
50 83 80 87 522-1
Alcune di queste vetture, fino a non molto tempo fa, hanno evidentemente prestato servizio nella regione, vista la presenza dei "loghi Covid" sulle porte d'accesso, come ci mostra il video di Carlo Prunas durante il transito a Modugno.
Contestualmente il giorno seguente è partito da Milano Certosa trainato dalla 744 015 di Trenord un altro demolendo alla volta di Alessandria formato da sette vetture miste tra Casaralta, MDVC e PR, appartenenti proprio a Trenord.
La compagnia con l'arrivo dei più recenti Donizetti e Caravaggio, sta via via rinnovando il proprio parco rotabili, in favore di una maggiore sicurezza e un maggior comfort per i viaggiatori.
Queste le vetture coinvolte:
50 83 82-86 831-5
50 83 21-86 714-7
50 83 26-39 438-6
50 83 26-39 426-1
50 83 82-86 808-3
50 83 26-39 444-4
50 83 82-39 605-1
Nella stessa giornata un ennesimo demolendo è quindi partito da Firenze, ancora una volta con destinazione Alessandria.
In questo caso la titolare era la E.464.574 in livrea DPR che dietro di sé aveva sei carrozze Pilota Tipo UIC-X con queste marcature:
50 83 80 87 628-6
50 83 80 87 629-4
50 83 80 87 319-2
50 83 80 87 509-8
50 83 80 87 505-6
50 83 80 87 327-5
Nei due video dai canali Youtube Davide Train spotting e CARGO Passion lo vediamo in transito rispettivamente a Bologna Mazzini e Voghera.