Fortemente voluti e altrettanto fortemente "discussi", i Frecciabianca in Sicilia non è ancora chiaro a quale destino andranno incontro.

Istituiti lo scorso novembre in pompa magna, non sembrerebbero aver raccolto i favori del pubblico sia perché i tempi di percorrenza non risultano inferiori a quelli degli altri treni che collegano le medesime città dell'isola, sia per il prezzo non particolarmente competitivo.

Ad essere migliori sono i servizi a bordo, forse un po' poco per far venire l'acquolina in bocca ai siciliani che da tempo aspettano una rivoluzione ferroviaria che per ora si sta vedendo sui regionali ma meno sulla lunga percorrenza.

A porre ulteriori dubbi sulla riuscita di questi servizi e sulla loro prosecuzione con l'orario estivo sono del resto due indizi che iniziano a fare una prova.

Il primo lo abbiamo visto qualche giorno fa, con due delle E.464 deputate ad essere utilizzate su questi collegamenti che sono state inviate a Roma per essere "sbrandizzate" e messe in composizione ai servizi Intercity Giorno.

Il secondo lo vediamo oggi, dopo che nel week end appena trascorso una gran parte dell'offerta estiva, forse tutta, è stata inserita sul sito web di Trenitalia.

Al momento, in questo orario, dei Frecciabianca in Sicilia dopo il 10 giugno non c'è alcuna traccia.

Basta una banale ricerca per vedere che i collegamenti previsti spariscono dall'11 giugno per non tornare più.

Ci sta che qualche treno possa ancora mancare e del resto Trenitalia non ha ancora comunicato la "fine lavori" sul suto sito e la presentazione del nuovo orario dovrebbe esserci solo nei prossimi giorni.

Tuttavia l'impressione è che i giochi siano fatti anche considerando che al cambio mancano ormai poco più di dieci giorni.

Vedremo nelle prossime giornate se qualcosa cambierà in extremis ma saremmo noi i primi ad esserne stupiti.

L'idea di collegamenti Freccia in Sicilia è senza dubbio valida e merita "rispetto" ma probabilmente la metodologia scelta non è quella corretta. E senza un precedente investimento sulla rete probabilmente nessuna lo sarebbe.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia