La nuova linea Elizabeth di Londra è stata ufficialmente aperta al pubblico oggi.
Questo progetto, del valore di 19 miliardi di sterline, non è solo una pietra miliare per l'industria ferroviaria britannica, ma per tutti i londinesi. Alstom, leader mondiale nella mobilità intelligente e sostenibile, ha fornito treni, tecnologia e infrastrutture per questa nuova linea e si occuperà anche della manutenzione dei treni.
La ferrovia trasformativa ridurrà i tempi di percorrenza, creerà capacità di trasporto aggiuntiva, migliorerà l'accessibilità e fornirà un enorme impulso economico alla capitale. La linea Elizabeth sarà gestita dalla linea MTR Elizabeth come concessione di Transport for London.
L'amministratore delegato di Alstom (Regno Unito e Irlanda) Nick Crossfield, il direttore operativo Danny Di Perna e l'amministratore delegato dei servizi Peter Broadley erano presenti all'evento di apertura ufficiale il 17 maggio 2022 insieme a Sua Maestà la Regina, al primo ministro britannico Boris Johnson, al sindaco di Londra Sadiq Khan, al commissario per i trasporti Andy Byford, al segretario ai trasporti, l'on. Grant Shapps e all'amministratore delegato di Crossrail Mark Wild.
La nuova metropolitana che attraversa il centro di Londra utilizza la flotta di Alstom Class 345 Aventra tra Londra Paddington e la stazione di Abbey Wood. I treni all'avanguardia, già in servizio tra Paddington, l'aeroporto di Heathrow e Reading a ovest, circolano anche tra London Liverpool Street e Shenfield. I settanta convogli da 7 e 9 elementi sono stati progettati e costruiti nello stabilimento Alstom di Derby e sono mantenuti dalla stessa società presso il deposito Old Oak Common a West London. Alstom effettuerà la manutenzione dei treni per i prossimi 32 anni come parte del contratto di fornitura di materiale rotabile e servizi.
La joint venture ATC guidata da Alstom, formata con i partner TSO e Costain, ha progettato, costruito, testato e commissionato opere infrastrutturali critiche per la nuova linea di 55 chilometri. L'ATC ha fornito l'alimentazione di trazione per i treni, incorporando i sistemi di alimentazione interni di Alstom, gli alimentatori non di trazione per le stazioni, i sistemi di ventilazione del tunnel e altri sistemi elettrici e meccanici, ha posato il binario (comprese 5500 traversine HAS ), e costruito un nuovo deposito per la manutenzione a Plumstead. ATC è stato l'appaltatore principale per l'intera costruzione ferroviaria, gestendo la sicurezza, la logistica, i test e la messa in servizio tra più di venti appaltatori.
Basandosi sull'esperienza di Alstom nel settore ferroviario del Regno Unito negli ultimi 20 anni, la soluzione Aventra è stata sviluppata per soddisfare i requisiti delle ferrovie urbane e di linea principale. Grazie al design del veicolo modulare, i treni Aventra offrono un'elevata flessibilità di configurazione per massimizzare la capacità e soddisfare diverse esigenze operative come metropolitana ad alta capacità, servizi pendolari, regionali e interurbani.
Le personalizzazioni del treno includono varie lunghezze di carrozze da una a tre porte per lato, tre diverse estremità anteriori e diverse disposizioni dei sedili e livelli di comfort. La soluzione Aventra offre funzionalità digitali come display a colori per la trasmissione di informazioni ai passeggeri, Wi-Fi 4G veloce e integrazione con smartphone, migliorando il comfort e la comodità dei passeggeri. Dal 2014 sono stati venduti più di 2.600 Aventra nel Regno Unito, rendendo questo modello di convoglio leader del Regno Unito.
Foto Alstom