Qualche dubbio sulla fattibilità dell'operazione inizia a sorgere, ma vogliamo ancora dargli fiducia.

Il riferimento è alla compagnia European Sleeper che avrebbe dovuto inaugurare un nuovo treno notturno tra Bruxelles e Praga entro l'estate del 2022.

Avrebbe, appunto, perché è notizia di oggi che tutto è stato rimandato.

"I preparativi sono in pieno svolgimento - scrive la compagnia -, ma sembra che non sia possibile avviare il nuovo treno notturno Bruxelles-Amsterdam-Berlino-Praga nell'estate del 2022. Per evitare delusioni, per il momento non stiamo dando una nuova data di inizio".

C'è da aspettare, insomma e una data non ben definita, peraltro.

Intanto di nuovo c'è il logo sociale della compagnia che modernizza la sua identità e il sito web che tuttavia continua ad essere ancora parecchio "basic".

Non ci resta che attendere e incrociare le dita perché la nascita di nuovi servizi notturni è un evento positivo per il continente intero. 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia