Il Cilento prosegue la sua lotta contro l'esclusione della tratta Tirrenica dalla Alta Velocità Salerno - Reggio Calabria.

Le associazioni mobilitate da tempo contro questa scelta, che ritengono anti economica e dannosa per il territorio più a sud di Salerno, riprendono il dibattito pubblico per far comprendere alla politica locale e alle popolazioni perché "contrastare" il progetto di RFI.

La risposta è in parte nel titolo dato alla tavola rotonda programmata per il prossimo 28 maggio a Vallo della Lucania: "L’inganno dell'alta velocità SA-RC, 30 miliardi per un pugno di minuti".

A attorno a questo tema ruoterà la discussione organizzata dalle associazioni "Codici", "Oltre Pisacane" e "Cilento per l'alta velocità", che si terra dalle 9:30 in poi nell'aula consiliare dell'ex convento dei domenicani.

Interverranno tra gli altri Erasmo Venosi della commissione tecnica del Ministero Infrastrutture e delle Mobilita Sostenibili, il consigliere regionale Attilio Pierro, il parlamentare europeo Mario Furore e il presidente del Centro Europeo dei Beni Culturali Alfonso Andria.

A chiudere i lavori sarà Franco Maldonato direttore del polo museale di San Giovanni a Piro. 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia