Dalla sua riapertura il 20 maggio 2021, il treno notturno Parigi-Nizza-Parigi è stato un vero successo.
In un anno questo collegamento ha trasportato più di 100.000 passeggeri.
Questa offerta del treno notturno INTERCITES è stata resa possibile dal piano di risanamento annunciato dal governo a settembre 2020, che prevede una dotazione di 100 milioni di euro per lo sviluppo dei treni notturni in Francia.
Con il miglior tasso di occupazione per un treno notturno (oltre l'80% in alta stagione e nei fine settimana) questa la relazione è già un successo dopo il primo anno visto che un passeggero su quattro lo ha utilizzato per arrivare sulle coste del Mediterraneo.
L'occupazione dei treni è stata molto buona la scorsa estate e la tendenza si è confermata durante le vacanze in autunno, inverno e primavera. Questa dinamica sta continuando anche per questa estate nel complesso intero dei treni notturni.
I prezzi contenuti e i servizi offerti sono interessanti e consentono di raggiungere una clientela giovane e disposta a viaggiare facilmente, senza dover prendere l'auto o l'aereo. Più di un cliente su tre a bordo del treno notturno Parigi-Nizza-Parigi ha meno di 26 anni.
L'attuale entusiasmo per il treno notturno è quindi innegabile, a conferma dell'interesse dei francesi per questa modalità di trasporto ecologica ed economica, che risponde anche al desiderio di viaggiare in modo diverso e ad un altro ritmo.
A fine 2021 sono state lanciate inoltre altre due linee: Parigi – Lourdes, grazie al Recovery Plan, e Parigi – Vienna.
La linea Parigi - Lourdes sarà estesa quest'estate a Hendaye, che serve la costa basca in luglio e agosto.
Un programma di aggiornamento delle vetture, nonché l'adeguamento degli impianti ferroviari per la manutenzione del Parigi-Nizza-Parigi e presto del Parigi-Lourdes-Parigi, è previsto nel piano di risanamento del governo di settembre 2020 e sarà finanziato dallo Stato con fino a 100 milioni di euro.
Con il piano di ripresa del governo, i treni notturni stanno guadagnando nuovo slancio e sono una soluzione sempre più popolare per viaggiare in Francia ed in Europa.