Il 18 maggio scorso si è tenuta una esercitazione per simulare un principio d'incendio a bordo di un carrello ferroviario di Rete Ferrovia Italiana, fermo all'interno della galleria “Cassia - Monte Mario” della linea Valle Aurelia – Vigna Clara.

Questa iniziativa, spiegano dalla prefettura, “è prodromica all'apertura della tratta Valle Aurelia – Vigna Clara” in programma il 12 giugno, “snodo strategico per il trasporto regionale, grazie alla quale sarà possibile collegare il quadrante nord della capitale con le linee A e B della metropolitana e con la linea FL3 Cesano-Viterbo”.

Per l'esercitazione il personale di RFI a bordo del carrello ha lanciato "l'allarme alle ore 11:00, contattando il Numero Unico d'Emergenza 112 che ha segnalato l'evento alla prefettura, al comando provinciale dei vigili del fuoco, all'ARES 118, alla questura che notizierà la polizia ferroviaria, al comando provinciale dei carabinieri, alla protezione civile e polizia locale di Roma Capitale e all'agenzia regionale di protezione civile".

La prefettura ha quindi proceduto ad attivare la sua sala operativa, ove sono collocate le postazioni radio per ciascun soggetto partecipante all'esercitazione, coordinando tutti gli enti di soccorso. 

Sul luogo dell'evento è stato istituito un “posto di comando avanzato” situato in una zona limitrofa all'area colpita dall'emergenza il cui responsabile è un funzionario dei vigili del fuoco che ha assunto il coordinamento tattico-operativo degli interventi di soccorso e che si è interfacciato con la sala operativa della prefettura.

L'esercitazione, che è terminata alle 12:30 circa, ha rappresentato un importante strumento per sottoporre a verifica i modelli organizzativi e di intervento adottati per far fronte ad eventi incidentali in gallerie ferroviarie. 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia