Grazie ad alcune splendide fotografie scattate da Passione Trasporti torniamo a parlare della nuova livrea del Malpensa Express.
La prima constatazione che è venuta fuori dopo la pubblicazione è che nel complesso il nuovo schema è stato apprezzato dagli internauti.
La presenza di un colore leggermente più chiaro rispetto a quello finora adottato ha consegnato al convoglio un aspetto più "leggero", facendolo sembrare anche più "giovane".
Il nuovo schema distintivo con le due frecce, poi, ha indubbiamente migliorato l'accostamento con il resto della flotta Trenord, o almeno con quella di recente costruzione.
Qualche inevitabile perplessità arriva sempre dallo sfondo grigio chiaro al quale siamo abituati dai tempi dell'XMPR.
Inevitabilmente questo colore tenderà a sporcarsi molto più facilmente, ma nulla che non si possa risolvere con un bel passaggio in una platea di lavaggio.
Del resto, facendo un discorso egoistico da fotografi, è decisamente più semplice da fotografare una cromia come questa che non quella DPR di Trenitalia che anche col sole pieno risulta comunque piuttosto scura.
Ora la vera domanda è se i Coradia del Malpensa Express faranno da apripista anche agli altri convogli della compagnia ferroviaria lombarda.
Il destino sembra ora in tal senso tracciato per i convogli simili utilizzati fuori dal servizio aeroportuale.
Più complessa, soprattutto perché al momento non abbiamo notizia di uno studio grafico, potrebbe essere invece l'applicazione sui TSR mentre è tutto da scoprire un eventuale utilizzo della stessa sui TAF e comunque sui materiali più obsoleti dei quali non è ancora chiaro il destino.
Quel che è certo è che per ora ad essere coinvolti saranno i 14 treni del Malpensa Express ma chi fosse interessato a riprendere la ormai "vecchia" cromia Trenord deve inesorabilmente darsi da fare.