Nel primo trimestre del 2022, Rail Cargo Logistics - Hungaria, filiale ungherese di Rail Cargo Group, ha organizzato il trasporto di 41.000 tonnellate di raccolti dall'Ucraina.
Si prevede che ulteriori 85.000 tonnellate saranno spedite entro fine giugno. La destinazione dei trasporti di grano è principalmente l'Italia, quantità minori arrivano su ordinazione da clienti ungheresi a scopo di stoccaggio.
Dall'Ucraina ci sarebbe una domanda per trasportare fino a cinque milioni di tonnellate di grano all'anno in Ungheria per sostituire la rotta che interessa i porti del Mar Nero. Questa domanda è soddisfatta dalla capacità di trasbordo superiore a 1000 tonnellate al giorno e dal numero di vagoni idonei al trasporto.
700 carri per cereali di Rail Cargo Hungaria (RCH), che movimentano il 75 percento dei trasporti di cereali ungheresi, e 1.500 carri assegnati dal Rail Cargo Group sono sono disponibili principalmente per l'esportazione su rotaia di circa un milione di tonnellate di raccolti ungheresi ogni anno.
In precedenza, il grano arrivava raramente in Ungheria dall'Ucraina su rotaia, quindi il necessario per trasportare tali quantità di colture, comprese le attrezzature indispensabili per caricare e immagazzinare le colture, non era disponibile. La capacità del binario è inoltre limitata a causa degli attuali lavori di ristrutturazione che interessano l'infrastruttura ferroviaria ungherese.
Tuttavia, la crescita delle vendite di grano dall'Ucraina è iniziata già a novembre dello scorso anno, quando i commercianti hanno rifornito le loro scorte nazionali a causa degli alti prezzi di acquisto in Ungheria. La situazione bellica ha ulteriormente accelerato il ritmo delle spedizioni e aumentò il volume dei raccolti.
Rail Cargo Logistics - Hungaria e Rail Cargo Hungaria stanno lavorando per implementare un'ampia gamma di soluzioni ferroviarie e logistiche al fine di soddisfare le esigenze crescenti.