L'obiettivo del programma di upgrade delle carrozze a due piani "DOSTO" lanciato nel 2019 è rendere il viaggio in treno ancora più confortevole e moderno. 

Entro quattro anni, circa 100 carrozze a due piani di ÖBB saranno sottoposte a una revisione completa presso la sede di St. Pölten. A maggio c'erano già dodici set - composti da 51 carrozze - in servizio sulla Franz-Josefs-Bahn a Vienna e nella Bassa Austria e sulla rotta tra Retz e Payerbach/Reichenau.

"Oltre a un maggiore comfort, nelle innovazioni ha avuto un ruolo anche il più alto livello di sicurezza e funzionalità", spiega Sabine Stock, membro del consiglio di amministrazione di ÖBB-Personenverkehr AG, e aggiunge: "Con il programma di aggiornamento, vogliamo migliorare ulteriormente l'esperienza di viaggio, ancor di più in modo che più persone siano entusiaste di viaggiare o fare il pendolare.

Nell'ambito dell'aggiornamento, per il quale verranno investiti circa 90 milioni di euro, i sedili riceveranno, tra l'altro, nuove fodere e verranno installati cuscini di seduta aggiuntivi.

In ogni carrozza intermedia verrà creata un'area polivalente con spazio per sei biciclette, carrozzine e bagagli.

Ci sarà il WiFi gratuito e nuove aree silenzio uniche nel trasporto locale e regionale.

Per un viaggio ancora più sicuro, verranno poi rinnovati i comandi delle porte e verranno installati ulteriori sistemi interni di emergenza.

In occasione del "battesimo" di una Taurus (1116 181) recentemente verniciata nel design Cityjet, lunedì, gli ospiti hanno potuto osservare da vicino l'equipaggiamento aggiuntivo delle carrozze.

Foto ÖBB

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia