Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha presentato il Piano Industriale 2022 – 2031 con importanti novità in Friuli Venezia Giulia dove è previsto un investimento circa tre miliardi di euro nel prossimo decennio.

L’investimento principale in Fvg sarà quello sulle infrastrutture che permetteranno il potenziamento linea Venezia – Trieste e la riduzione sulla tratta Milano-Trieste da 4 ore e 20 minuti a 3 ore e 50.

Il progetto prevede anche il potenziamento collegamenti col Porto di Trieste e del nodo di Udine, mentre è stato annunciato anche il raddoppio della linea Udine – Cervignano.

Si prevedono inoltre 37 nuovi treni e il potenziamento delle linee Sacile-Gemona e Portogruaro-Trieste. Secondo il piano sono 1,2 milioni i metri quadrati da valorizzare con ulteriori investimenti di 9 milioni di euro a Udine, Pontebba, Tarvisio.

Per quanto riguarda le strade sono previsti grandi investimenti sulla statale 52 carnica, con la riqualificazione, lavori di adeguamento al passo di Monte Croce Carnico e la variante in località Passo della Morte-Galleria San Lorenzo. L’importo di questi ultimi interventi è di 250 milioni di euro.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia