Nella giornata di martedì 3 maggio 2022 hanno lasciato la stazione di Bari Sud Est gli ultimi due ATR 220 ancora in livrea d'origine FSE "Nicolaus".

Al dire il vero il convoglio era pronto già il 14 aprile, trainato dall'ETR 322 n.005, anch'esso con lo schema di colorazione "Nicolaus", ma a causa di problemi tecnici a Bari Centrale, l'invio è stato soppresso insieme ad alcune coppie di treni limitati a Bari Sud Est.

Trainati poi il 3 maggio dall'ETR 322 n.011 fino a Bari Centrale e poi passati in consegna a Mercitalia Rail, i due "Pesa" sono quindi partiti alle ore 12 circa come MT Bari Centrale - Foggia con alla trazione la E.405.012.

Ma non è finita qui: essi hanno infatti terminato la loro corsa a Molfetta per cause ancora ignote dove hanno sostato per quasi una settimana, ripartendo solo domenica 8 maggio alla volta di Foggia.

Qui dopo una breve sosta nel fascio merci, sono stati inoltrati martedì 10 maggio alle locali OMR per la revisione operativa, comprensiva del cambio di livrea e di interni.

Con il trasferimento di questi due esemplari e l'adozione su di essi della cromia DPR di Trenitalia, resta solo un rotabile a rivestire la livrea FSE rossa, bianca e nera, la Ad 37, unica automotrice del gruppo ad aver ricevuto nel 2016 la nuova cromia societaria.

Ci sarebbero poi altri due ATR 220 (n.005 e n.019), ma ci risulta siano accantonati e cannibalizzati, privati di tutti i pezzi riutilizzabili, carrelli inclusi.

Testo e foto di Carlo Prunas, video di Manubest 656

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia