Dal suo lancio il 10 maggio 2021, OUIGO España ha riscosso un vero successo presso la popolazione spagnola.
In un anno, OUIGO España ha trasportato più di 2 milioni di viaggiatori tra Madrid, Saragozza, Tarragona e Barcellona.
Prova di questo successo è il tasso di occupazione medio, che da allora è stato di oltre il 97% dall'apertura dei servizi, con punte anche del 99% e del 100% nei periodi festivi, come ad esempio durante il Ponte della Costituzione, a Natale, Carnevale o Pasqua.
L'arrivo di OUIGO ha avuto un impatto dinamico sulla alta velocità e ha contribuito a promuovere il treno.
OUIGO Spagna, effettua cinque viaggi di andata e ritorno al giorno sull'asse tra Madrid e Barcellona in 2h30, ovvero 3.674 viaggi effettuati nell'ultimo anno.
Le famiglie e gli under 45 hanno viaggiato poco o meno in treno prima di OUIGO Spagna ma i prezzi bassi e i servizi hanno sedotto e raggiunto questa clientela.
Il 52% dei clienti di OUIGO ha infatti meno di 45 anni e più di 300.000 ovvero il 15% dei viaggiatori sono state famiglie.
Viaggiare in treno significa anche ridurre l'impronta di carbonio. Così, durante il suo primo anno di attività, OUIGO Spagna ha "evitato" oltre 12.300 voli aerei e più di un milione di viaggi in auto.
OUIGO España consente anche a un gran numero di clienti di viaggiare. Con ogni servizio vengono trasportate 509 persone (anche 1.018 clienti in doppio treno per il 34% delle circolazioni).
OUIGO España entrerà presto in una seconda fase operativa con l'apertura della rotta Madrid-Valencia, con tre corse giornaliere di andata e ritorno, poi qualche mese dopo, con la linea Madrid-Albacete-Alicante, con due corse giornaliere di andata e ritorno.
Quindi, OUIGO España arriverà in Andalusia. Dopo aver eseguito il lavoro per adattare i treni per il sistema di sicurezza della linea Madrid-Siviglia, OUIGO offrirà cinque viaggi di andata e ritorno tra Madrid e Andalusia con tappa a Cordova.
Pertanto, OUIGO España offrirà fino a 30 partenze giornaliere in tutta la Spagna, con 14 TGV Euroduplex.