Da domani 10 maggio Torino apre le porte all'Eurovision Song Contest 2022, la 66ma edizione del concorso canoro che quest’anno coinvolge quaranta delegazioni da tutta Europa e ha già fatto diventare il capoluogo piemontese il “place to be” di questa primavera.

Fino a sabato 14 maggio la città si anima con eventi e concerti davvero per tutti i gusti e si appresta ad accogliere migliaia di persone provenienti da tutta Italia ed Europa.

Secondo i dati rilevati da Trainline, la piattaforma europea indipendente per la prenotazione dei biglietti dei treni, il volume delle prenotazioni per viaggi in treno verso Torino con partenza in Italia è aumentato del 91% rispetto agli stessi giorni della settimana precedente al grande evento musicale.

Analizzando i dati della piattaforma, Trainline ha stilato la classifica delle 10 città con più prenotazioni di biglietti con destinazione Torino durante i giorni dell’Eurovision Song Contest:

Milano
Parigi
Roma
Venezia
Firenze
Lione
Verona
Bologna
Bergamo
Brescia

I dati Trainline evidenziano inoltre che il 60% dei viaggiatori ha previsto un soggiorno da 1 a 3 notti nel capoluogo piemontese, mentre solo l’11% ha organizzato una permanenza fino a 7 notti.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia