Non solo il potenziamento della Foligno-Perugia-Terontola ma anche lo spostamento della stazione di Ellera di Corciano nel futuro dell'Umbria.
Stando quanto comunicato oggi dal Corriere dell'Umbria, ci sarebbe l’ok del ministero dopo le richieste della presidente della Regione, Donatella Tesei, a seguito di un’istanza della Perugina-Nestlè che potrebbe avere in mente di far tornare le produzioni dislocate nell’Est Europa ma ha bisogno di collegamenti adeguati.
Per questo si starebbe ipotizzando lo spostamento della stazione di Ellera di Corciano a ridosso dei centri commerciali e del quartiere Girasole, che permetterebbe di creare un polo logistico dedicato esclusivamente alla movimentazione delle merci nella stazione attuale.
Questa, almeno, sarebbe l’ipotesi su cui starebbe lavorando la Regione.
Nel piano trasporti - in fase di aggiornamento - è previsto nero su bianco “lo spostamento della stazione Ellera-Corciano di circa 900 metri in direzione Terontola in modo da migliorare l’accessibilità da parte del quartiere di Girasole e la connessione con la viabilità extraurbana in considerazione della funzione di capolinea del servizio metropolitano della stazione di Ellera Corciano”.
In questo caso l'impianto attualmente in funzione potrebbe essere riutilizzato in funzione merci. Servirebbe oltre alla Perugina anche tutte le aziende di Sant’Andrea delle Fratte, di Ellera e Taverne di Corciano.
SI tratta comunque di un piano che dovrà essere approfondito nel tavolo tecnico con RFI.
In questo tavolo si cimenterà l’assessore ai Trasporti Enrico Melasecche, sulla cui convenzione sta lavorando da cinque mesi.
L’ordine del giorno prevede stazione per l’aeroporto, la citata di Ellera, la riorganizzazione complessiva di passeggeri e merci, la variante di Magione e altri due tratti di raddoppio selettivo non solo per velocizzare il percorso ma per regolarizzarlo nel raggiungimento dell’alta velocità.
L'articolo completo è disponibile cliccando qui.