Da ieri è aperto il nuovo sottopasso della stazione di Valmadrera che collega in sicurezza i marciapiedi del primo e secondo binario.

Inoltre è stato attivato il nuovo Apparato Centrale Computerizzato (ACC).

I lavori sono realizzati da Rete Ferroviaria Italiana con un investimento complessivo di circa 9 milioni di euro e l’impegno di circa 100 tecnici.

Gli interventi hanno interessato la realizzazione di un nuovo sottopasso e la predisposizione dei vani ascensore, la realizzazione di un nuovo secondo marciapiede ad altezza 55 cm l’adeguamento del primo marciapiede ai medesimi standard e la realizzazione di una nuova illuminazione a led oltre che un nuovo impianto di informazioni al pubblico sia sonoro con altoparlanti che visivo con monitor all’interno del sottopasso.

Il nuovo ACC consentirà un incremento dell’affidabilità dell’infrastruttura e una migliore gestione della circolazione ferroviaria in termini di regolarità.

Benefici si avranno anche nei processi di manutenzione dell'infrastruttura grazie a sistemi informatici di diagnostica predittiva.

Completano il quadro degli interventi il rinnovo degli apparati tecnologici nella tratta Valmadrera-Lecco e l’installazione di 10 sistemi di protezione automatica integrative (PAIPL) in altrettanti passaggi a livello di Molteno, Oggiono e Valmadrera.

La seconda fase dei lavori proseguirà subito dopo l’attivazione con il montaggio delle pensiline e l’installazione degli ascensori, che permetteranno l’abbattimento delle barriere architettoniche collegando entrambi i marciapiedi.

Sarà inoltre realizzato il restyling del fabbricato viaggiatori con la realizzazione dei nuovi servizi igienici.

 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia