Ancora più qualità della vita e protezione dell'ambiente nel Burgenland per il 150° anniversario di GySEV.

Lunedì 2 maggio, la la Győr-Sopron-Ebenfurti Railway (GySEV) ha messo in servizio regolare altri cinque moderni treni Desiro ML di Siemens Mobility

I treni offrono un comfort di viaggio particolarmente elevato, grazie a un'efficiente aria condizionata, accessibilità, sedili con tavoli, prese per la ricarica di telefoni cellulari o laptop e molti altri servizi. 

Non è mai stato così comodo viaggiare e sfruttare il tempo in modo sensato per lavorare, leggere, sonnecchiare, chiacchierare o semplicemente guardare fuori dal finestrino. 

I nuovi treni saranno utilizzati nel Burgenland settentrionale e nella grande area metropolitana di Vienna, estendendosi fino a Bratislava (Slovacchia). 

I cinque nuovi convogli sono stati ordinati a gennaio 2021 e sono stati consegnati puntualmente da Siemens Mobility.

In questo modo GySEV gestisce attualmente una delle flotte di treni regionali più moderne in Europa. 

Lo stato del Burgenland si è assunto la responsabilità dei veicoli per supportare e consentire l'acquisto. 

I nuovi treni lunghi 75 metri raggiungono una velocità massima di 160 km/h. Con 8 motori ciascuno, raggiungono una potenza totale di 3.500 CV. Per le operazioni transfrontaliere, essi sono dotati di due tipi di sistemi di alimentazione. 

Grazie alla bassa resistenza all'attrito con la rotaia, questi veicoli si muovono in modo particolarmente rispettoso del clima. Anche l'energia di frenata viene utilizzata e recuperata nella linea aerea. 

Ogni treno pesa 150 tonnellate e può trasportare un massimo di 500 passeggeri e 12 biciclette. 

Tutti i treni Desiro ML (denominati GySEV Ventus) possono essere aggiornati alla tecnologia ibrida a batteria, che ne consente l'utilizzo anche su rotte non elettrificate.  

Ogni Ventus gialloverde è composto da tre elementi e dispone di 12 porte d'imbarco e 38 finestrini.

Ci sono 224 posti a bordo, oltre a 26 tavoli pieghevoli, 2 servizi igienici e persino un fasciatoio. Per ottenere un elevato livello di comfort per i passeggeri, sono state installate 180 lampade da lettura a LED e 88 prese. 

Il treno è dotato di sensori di CO2, che misurano costantemente il livello di saturazione dell'abitacolo e regolano automaticamente l'aria di ricircolo, l'aria di mandata e quella di scarico. 

Per consentire una temperatura ambiente stabile, in ogni treno vengono utilizzati 5 moderni condizionatori d'aria.

La trasmissione permanente dei dati è abilitata da 6 SIM in treno, che vengono utilizzate per la trasmissione continua di parametri tecnici e di eventuali messaggi di errore dal veicolo alla gestione della flotta GySEV, e offrono accesso gratuito a Internet Wi-Fi per i passeggeri in Austria, Ungheria e Slovacchia. 

Giornali e riviste gratuiti sono inoltre disponibili anche per i pendolari.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia