Il 2022 è "un anno cruciale per far partire molte gare del Pnrr, in particolare quelle delle ferrovie e sul rinnovo dei nostri porti e molte altre infrastrutture.

Per assicurarsi che queste gare partano con i prezzi giusti, di mercato che non facciano andare deserte le gare, il governo ha deciso di aumentare il finanziamento previsto per il Pnrr, con il fondo complementare le opere commissariate negli ultimi 12 mesi per assicurare alle stazioni appaltanti di partire con i bandi".

Questa la dichiarazione rilasciata dal ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile, Enrico Giovannini, a Sky tg24 Economia in relazione ai 10 miliardi messi in campo dal governo aggiungendo che "è un'operazione che riguarda il 2022, molte stazioni appaltanti hanno anche la possibilità di rimodulare le gare, dando priorità a quelle del Pnrr".

Il secondo intervento, ha poi proseguito il ministro, "riguarda le attività che si stanno realizzando sia per il Pnrr sia per le opere commisariali. In questo caso viene riconosciuto oltre all'aumento del 2021 il livello dei prezzi del 2022, cioè gli stati di avanzamento per i lavori che verranno realizzati nel 2022 saranno pagati a prezzi del 2022 per evitare che le imprese assorbano il costo e il 90% dell'aumento dei prezzi andrà a carico delle stazioni appaltanti. E' un modo per assicurare la continuità dei cantieri e la partenza delle nuove opere".

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia