Luigi Ferraris, Amministratore Delegato del Gruppo FS Italiane, ha ricevuto il Premio Guido Carli, giunto alla sua XIII edizione.

L’AD si è detto onorato di ricevere questo prestigioso riconoscimento “poiché fondato sui valori della meritocrazia e del lavoro di squadra, gli stessi che contraddistinguono l’impegno quotidiano delle oltre 80 mila persone del Gruppo.

Ogni giorno lavoriamo per favorire la transizione ecologica e digitale del Paese, attraverso una mobilità green e integrata, con l’obiettivo di produrre valore condiviso e benefici per l’economia, l’industria e il turismo”.

Un’edizione speciale che, come ha sottolineato l’Ad Luigi Ferraris, cade nel trentennale del Trattato di Maastricht, un passaggio storico per l’Europa che Guido Carli, da ex Governatore della Banca d’Italia e poi da Ministro del Tesoro, negoziò e firmò per l’Italia.

“Guido Carli è stato un precursore e un convinto sostenitore del progetto europeo. Oggi il Gruppo FS Italiane è tra i protagonisti, in Europa, dell’evoluzione del mercato ferroviario. L’Europa  si è definitivamente aperta alla concorrenza ferroviaria e le società del Gruppo FS sono presenti e operano con successo in diversi paesi come Francia, Grecia, Spagna, Germania, Olanda e Gran Bretagna”.

A consegnare il premio, dedicato quest’anno a Massimo Dell’Omo inviato di guerra recentemente scomparso e marito della Presidente Romana Liuzzo, è stata la giuria composta da amministratori delegati, top manager, imprenditori ed editori, con la presidenza onoraria di Gianni Letta.

Fonte FS News

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia