Qualche giorno fa abbiamo visto che con la fusione tra le due compagnie Thalys è destinata a sparire in favore di Eurostar.

La notizia ha destato molto interesse e ci spinge a un approfondimento sulle due realtà per dare qualche numero che faccia comprendere meglio la portata di questa fusione.

Thalys è stata creata nel 1995 e fin dall'inizio ha effettuato treni tra Belgio, Francia, Paesi Bassi e Germania, con una visione europea forte e duratura.

Per più di Thalys ha contribuito ad avvicinare le culture e le economie di questi quattro paesi.

Le principali destinazioni raggiunte sono state Bruxelles, Parigi, Anversa, Rotterdam, Amsterdam, Colonia.

Prendendo come riferimento il 2019, anno precedente alla pandemia e quindi con dati "affidabili" Thalys ha trasportato 7,85 milioni di viaggiatori con un fatturato di 549,5 milioni di euro.

La compagnia può contare su 614 dipendenti provenienti da ben 11 nazioni.

Per quanto riguarda invece Eurostar, creata nel 1994 è l'unica compagnia passeggeri ad alta velocità che collega direttamente il Regno Unito a Francia, Belgio e Paesi Bassi attraverso il Tunnel della Manica.

In questo caso le principali destinazioni sono Londra, Parigi, Bruxelles, Rotterdam e Amsterdam.

Con queste caratteristiche i numeri sono stati inevitabilmente migliori di quelli di Thalys sempre nel 2019.

La compagnia ha infatti trasportato 11,1 milioni di viaggiatori con un fatturato di 1.025 milioni di sterline.

La compagnia può contare in questo caso su 1.460 dipendenti provenienti da 34 nazioni.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia